COMUNICATO STAMPA ANESV

Giostre e Luna Park si uniscono alla mobilitazione insieme agli operatori dello spettacolo dal vivo e sale cinematografiche

Su oltre 200 imprese di giostre e luna park rappresentate dall’Anesv Puglia e Basilicata aderente all’Agis, meno della metà stanno operando sul territorio nei comuni pugliesi e per chi sta aprendo lo fa posticipando di due ore l’apertura del parco per risparmiare sugli ingenti consumi energetici e trasporti.

Il Presidente di Anesv Puglia e Basilicata, Cosimo Amato, ha dichiarato: “Abbiamo appreso nell’incontro di partenariato di venerdi scorso alla presenza della Consigliera Delegata alla Cultura Grazia Di Bari e del Direttore del Dipartimento Aldo Patruno che non è disponibile neanche un euro nel 2022 in favore di giostre e luna park pugliesi, a fronte del fatto che la Regione Puglia lo scorso anno con una misura dedicata dal piccolo budget di 600.000 aveva consentito di supportare la ripresa delle giostre. Stiamo parlando di un settore che in oltre 17 anni di attuazione della Legge Spettacolo n. 6 del 2004, pur essendo previsto dalla stessa norma il riconoscimento del valore culturale delle nostre attività e quindi il relativo sostegno anche al rinnovo parco tecnologico delle attrazioni, non avevano mai ricevuto un minimo di sostegno regionale”.

“Eppure – continua Amato – stiamo parlando di microimprese che animano piazze e strade, specie durante sagre, fiere e feste patronali in tanti comuni pugliesi senza ricevere un minimo di supporto a differenza di ciò che accade in altre regioni del sud, come la Campania, dove è previsto nel programma annuale della legge spettacolo un sostegno costante alle nostre attività per il sol fatto che animiamo ed illuminiamo
piazze e strade durante le ricorrenze storiche e religiose che la Regione Puglia, invece, riconosce come attrattive anche dal punto di vista turistico. L’auspicio è che ci sia una inversione di rotta a 360 gradi nei nostri confronti e a partire da quest’anno da parte della Regione visto che anche noi svolgiamo un ruolo sociale, culturale e di impresa capillare sul territorio, tra l’altro con numerosissime difficoltà anche sul piano burocratico nel rapporto con i Comuni”

Uff. stampa Agis-Anesv Puglia e Basilicata
Via Melo da Bari 185
Contatti: 0805219404
Con cortese preghiera di diffusione e pubblicazione